Da anni la scelta delle materie prime avviene attraverso una selezione accurata dei fornitori, prediligendo quelli che certifichino la tracciabilità dei prodotti ed il rispetto delle normative ecologiche …

… il legno naturale.
I masselli ed i tranciati utilizzati sono scrupolosamente selezionati e provenienti da zone (Europa, Usa) dove è previsto il rimboschimento seguendo la direttiva europea 995/2010 che consente l’acquisto in “maniera responsabile”. I pannelli in legno o fibra sono prodotti in Italia e rispondenti alla normativa EN 13986 che regola l’emissione della formaldeide.

… il legno precomposto
Utilizziamo solo tranciati ecosostenibili (ottenuti dal pioppo, tiglio e ayous) certificati FSC ed UE (provenienza del materiale), OLB (rispetto delle normative), SGS (effettiva rinnovabilità della materia prima). Su richiesta i precomposti possono essere privi di formaldeide. Oltre a questi plus, i precomposti garantiscono la uniformità costante del prodotto e non presentano i difetti tipici del legno tradizionale.

… i tranciati sintetici
CLPL (continuous low pressure laminate) sono prodotti ecologici che non contengono formaldeide, Pvc o fenoli, sono certificati FSC, hanno uno spessore minimo di 20/10, sono estremamente elastici, e la loro caratteristica è il poro “sincronizzato” che consente di riprodurre venature, contrasti e sensazioni tattili dei legni naturali

… la tecnologia
I collanti utilizzati vengono prodotti in Italia unicamente a base d’acqua e comunque tutti esenti da formaldeide. La ferramenta e tutti i componenti sono esclusivamente prodotti in Italia.

Leave a comment