IDF1921

Una storia iniziata nel 1921, di una passione tramandata nel tempo, di un passato preso per mano dal presente e di una tradizione modellata dal futuro.

Una sfida continua, fatta di passione, creatività, professionalità, innovazione costante, il rispetto per la natura ed una profonda relazione con la tradizione italiana che viene da molto lontano “…venustas, firmitas, utilitas … “ (Marcus Vitruvius Pollio – Vitruvio)
Customizzazione dei prodotti: le lavorazioni vengono eseguite all’interno dell’azienda, dal tronco alla porta finita.
L’azienda è votata al Green: le materie prime come il legno naturale o precomposto o sintetico sono prive di formaldeide, i collanti e le vernici sono all’acqua; compresi i tranciati sintetici ecologici in CLPL (continuous low pressure laminate); tutto tracciabile nel rispetto delle normative ecologiche .

“… non abbiamo industrializzato i prodotti bensì, abbiamo industrializzato i processi produttivi.”
W.Morris 1861

C’erano le scuole che trasformavano gli uomini in artisti, c’era la Lira e c’erano gli Italiani con il loro estro, la loro fantasia e la loro maestria.

CHIESA MADONNA DELLE GRAZIE – CHIETI 

PORTONE DI INGRESSO IN MASSELLO REALIZZATO NEL 1934.

1964

DON ALFONSO ED I SUOI TRE FIGLI, IN UN’EPOCA DI PROFONDO CAMBIAMENTO E DI CRESCITA ESPONENZIALE, INAUGURANO IL PRIMO COMPLESSO INDUSTRIALE ITALIANO. 

….e nel 1970

VIENE DICHIARATO IL PRIMO COMPLESSO EUROPEO. 

1970
Invenzioni e brevetti in un periodo storico di stimoli, quando la creatività prendeva il sopravvento sulla razionalità.

Anni 80
Delegazioni da tutto il mondo in visita per conoscere le più moderne tecnologie per la costruzione di porte e finestre.

Alcuni macchinari di ieri, ancora oggi in uso

 …Senza rinunciare alla tecnologia di oggi.

Dall’albero …

…con i migliori materiali nel pieno rispetto della natura…

… al prodotto finito, una porta custom, cucita sulle esigenze del cliente.

Cento anni di storia nella cultura del legno, contrassegnati da una continua evoluzione del design, della tecnologia e delle tecniche costruttive, hanno portato ad una competenza straordinaria nelle varietà strutturali, tipologiche e materiche raggiungendo valori dimensionali ragguardevoli in altezza fino a cm. 360, in larghezza fino a cm. 240 e nello spessore delle ante da mm. 34 fino a mm. 130, e di utilizzare materiali nobili come bronzi, vetri, marmi e stoffe abbinati ovviamente al legno.
Tre linee di prodotti con oltre duecento modelli e cinquanta milioni di allestimenti, tutti pensati e realizzati ecocompatibili

Tre Marchi…

La Linea residenziale

E’ una linea di chiusure generiche volte soprattutto al settore residenziale e si suddividono in:

prima: porte contraddistinte da una tecnologia e materiali tradizionali

handmade: porte pensate per durare nei secoli utilizzando materiali pregiati con una scelta maniacale delle materie prime e attenzione ossessiva al dettaglio.

La Linea tecnica

E’una linea dedicata alla “resistenza” all’aria, al fuoco, e all’acqua, ovvero“il principio delle cose: l’archè”.

Phono porte fonoisolanti , con abbattimenti acustici certificati a 500 hz da 27 db a 46 db .

Fire resistant porte resistenti al fuoco e contemporaneamente fonoisolanti, certificate presso un laboratorio accreditato ed omologate dal Ministero dell’interno [UNI 9723, UNI 1634.1 , 1634.3]

Waterproof chiusure capaci di poter resistere all’acqua utilizzando materiali e collanti idrorepellenti e profili in alluminio nelle mostre e nel sottoporta.

La Linea evolution

Con questa linea la porta cessa di essere un semplice separatore, diventa un contenitore multimediale connesso e a portata di un click tramite una app scaricabile che attiverà le funzioni presenti nella porta come la musica, i video e l’illuminazione.

Structured è la serie dedicata all’illuminazione ed alla cromoterapia .

Hifi la magia della musica attraverso la porta utilizzando il proprio smart phone.

Closet, contenitore di emozioni: mobile libreria, mobile bar, illuminazione, cromoterapia, diffusore di musica.

… Un’unica anima.